Loading ...

Reperibilità 24h
Castelfranco di Sotto

Via dei Mille 1

Ufficio - 0571 478888

Articoli funebri

Servizi funebri


Organizzazione funerali



Tra i prodotti che fanno parte della pianificazione di un funerale, le nostre onoranze funebri a Castelfranco di Sotto ritengono particolarmente significativa, oltre all’individuazione del cofano funebre, anche la scelta della lapide o della tomba a terra, perché è tutto ciò che resta, almeno visibilmente, per onorare la memoria del defunto. Quindi, abbellire la lapide oppure la tomba a terra o ancora la tomba di famiglia, utilizzando fotografie, fregi, statue, croci e simboli di vario genere fa parte di un rituale che esiste da molto tempo e serve a esprimere il cordoglio e l’affetto verso una persona cara che non c’è più.



  

  

Che cosa sono gli accessori per lapidi cimiteriali?

Sono elementi utilizzati per decorare il luogo della sepoltura e renderlo più gradevole alla vista. Spesso si tratta di piccoli particolari, in certi casi privi di un’utilità concreta, come le lampade votive o i vasi portafiori, ma la gran parte delle persone li aggiungono come fossero elementi irrinunciabili. La loro funzione è quella di far sentire più vicini ai propri cari defunti, con un segno di cura e affetto. Servono anche ad aggiungere quel tocco personale ed emblematico alle lapidi, offrendo ai nostri clienti la possibilità di rendere unica o quasi l’ultima dimora del defunto. Per comporre le lapidi o le tombe a terra, la nostra agenzia di servizi funebri consente ai clienti di scegliere nel proprio catalogo gli accessori che predilige. Inoltre, il nostro personale è pronto a fornire suggerimenti e consigli per gli abbinamenti più adeguati a ciascuna situazione, considerando ogni cosa: materiali più adatti in base al luogo in cui saranno posti; stile più idoneo a ciascun defunto; prezzi per ogni disponibilità economica.

  

  

Quali sono i costi degli accessori per lapidi?

I prezzi di tali manufatti sono molto variabili. Si tratta di una categoria molto ampia e i costi sono legati a vari aspetti degli accessori stessi, quali: dimensioni, complessità, ricchezza dell’oggetto, stile, materiali, ecc. La nostra impresa di servizi funebri a Castelfranco di Sotto è in grado di soddisfare qualsiasi richiesta dei familiari dei defunti. Dopo un attento ascolto delle esigenze pratiche, estetiche ed economiche dei parenti del defunto, ci attiviamo, per trovare un equilibrio tra tutte le richieste e proporre una soluzione in linea con i desideri e le necessità concrete espresse.

  

  

Quali sono i materiali utilizzati per gli accessori cimiteriali?

Il materiale più usato è certamente il bronzo, perché rappresenta la soluzione ideale che consente di realizzare qualsiasi forma richiesta e al contempo, permette anche una certa libertà per tradurre simboli e linee tradizionali anche in stili e design più attuali. In bronzo si possono creare vasi per i fiori, lumi, decorazioni di vario genere (croci o altri simboli religiosi, fiori, simboli laici, fregi di vario tipo, ecc.). Nei cataloghi è possibile scegliere tra un’ampia gamma di manufatti che presentano tipologie e stili molto diversi tra loro, alfine di soddisfare le esigenze di tutti. Oltre al bronzo, molto impiegato è anche il cristallo, ideale per l’illuminazione e anche per dare vita a particolari effetti scenografici. Il legno e altri materiali analogamente deperibili non hanno un grande utilizzo: tendono a consumarsi rapidamente e oltretutto, con il passare degli anni possono dare un’impressione di trascuratezza alla lapide o alla tomba, dove sono presenti.

  

  

Quali sono le tipologie di accessori per lapidi cimiteriali?

Gli accessori per lapidi comprendono manufatti di vario genere:

Vasi portafiori e porta candele. Sono tra gli elementi più comuni e servono ad aggiungere un tocco di luminosità al sito di sepoltura. Sono realizzati con vari materiali, come, bronzo, ceramica, acciaio, pietra, ecc.

• Fotografie, portafoto e ritratti incisi. In quasi tutte le lapidi è presente una fotografia del defunto. Questa può essere collocata dentro un portafoto di vari materiali, forme, stili e dimensioni oppure può essere incisa direttamente sulla lastra di marmo.

• Decorazioni e simboli personalizzati. Esiste una grande varietà di abbellimenti da applicare alle lapidi. Le tematiche sono a scelta dei clienti, ad esempio, a tema religioso (di qualsiasi culto), floreale o di altro genere. Solitamente, sono realizzati in bronzo e si può scegliere tra una grande varietà di stili (moderni e tradizionali), dimensioni (per adattarsi sia a loculi sia alle lapidi a terra o alle tombe di famiglia o ai monumenti funebri).

Lampade e illuminazione cimiteriale. Questo tipo di accessorio consente un’illuminazione costante e serve a creare un’atmosfera più accogliente. Molte persone le includono nel progetto della lapide, perché avvertono come una sorta di conforto nel sapere che il proprio caro defunto non si trova al buio. Quindi, la luce riveste un valore simbolico, serve a dare coraggio e forza a chi resta. Questo tipo di accessorio è generalmente fabbricato in bronzo e cristallo. Le lampade sono studiate per durare nel tempo e resistere alle intemperie.

Pompe funebri San Miniato

Servizi funebri